CHIEDI ALL'ESPERTO
Chiedi all’esperto
Ultime Novità
Scarica in formato PDF Menopausa, esperti a confronto Il 2° Congresso nazionale della società italiana menopausa (sim) e della SIPO (Società Italiana Policistosi Ovarica) punta i riflettori sulla terapia ormonale combinata e sulle soluzioni terapeutiche naturali contro la policistosi ovarica. Appuntamento a Roma il 13 e il 14 novembre. Roma, 13 novembre 2014 – “Adottare una strategia condivisa per la somministrazione della terapia ormonale”. Così il professor Annibale Volpe, presidente della società italiana menopausa (sim) sintetizza uno tra gli obiettivi del 2° Congresso nazionale congiunto sim e SIPO (Società Italiana Policistosi Ovarica) che si terrà il 13 e il 14 novembre a Roma. “Dopo un iniziale periodo di fiducia, intorno agli anni ’90, nei confronti della terapia ormonale sostitutiva, ritenuta in grado non solo di controllare la sintomatologia, ma anche di prevenire le patologie cardiovascolari e dell’osteoporosi,” spiega il professor Volpe “nel 2000 la tendenza si è invertita”. Oggi però sembra che un compromesso sia stato raggiunto: “Proprio questo tema sarà il focus del Congresso in occasione del quale presenteremo il nostro position paper sul tema”. Specifica il presidente della sim: “In sintesi, la terapia ormonale deve essere somministrata a tutte quelle donne che evidenzino una sintomatologia chiara e specifica. […]